MENÙ cibarie
Assaggi dal nostro laboratorio e creazioni sfiziose a cura dello chef.
Sempre diverse, ma mai con l’imbarazzo nella scelta. – 23 (a persona)
Assaggi e sfizi per il tuo aperitivo – 12 (a persona)
Uno sfizio dalla nostra cucina accompagnato da tarallini pugliesi fatti a mano e olive varietà Leccino direttamente dalle nostre aziende di fiducia. – 5
*Le Misticanze sono sempre a sorpresa ma sei TU a deciderne il numero. Puoi ordinare anche 2 portate per volta. 6 Euro la coppia.
Manzo danese battuto al coltello, condito con vermouth rosso e olio aromatizzato al timo, funghi marinati e senape di Digione. -11
(° 1, 6, 10, 11, 12)
TONNO BATTUTO AL COLTELLO CON SENTORI DI ANICE, ZEST DI ARANCIA, JULIENNE DI FINOCCHIO E CREMA DI CIPOLLA IN AGRODOLCE. -12
(° 1,4,6,11)
REINTERPRETAZIONE DI UN CLASSICO DELLA CUCINA SVEDESE, CARPACCIO DI SALMONE SELVATICO DELL’ALASKA IN UNA VERSIONE CON CREMA DI FORMAGGIO FRESCO ALLE ERBETTE E GEL DI LIME. -11
(° 1, 4, 6, 11)
CRUDO DI MANZO DANESE MATURATO SOTTO SALE, ZUCCHERO E SPEZIE. VERSIONE MODERNA DI UN CLASSICO DEI PAESI NORDICI. -12
(° 6, 10, 11)
Verdure e legumi al cucchiaio. Cambiano di tanto in tanto, con il clima, le stagioni e l’ispirazione. – 9
(° 1, 3, 7, 11)
Pancia di maiale cotta lentamente con fumo di quercia, senape al miele e citronette. Ti aprirà un mondo in bocca. – 13
(° 1, 3, 6, 7)
Scegli tra salmone e tonno marinati, noi aggiungiamo riso nero, alghe wakame, verdure e frutta per portarti con noi alle Hawaii. – 13
(° 1, 4, 6, 11)
TRIS DI POLPETTE AROMATIZZATE CON SPEZIE E ODORI A CURA DELLO CHEF.
3×3=9!!! -16
3×2=6!! – 11
3×1=3! – 6
(° 1, 3, 7, 9)
con crema di formaggio alle erbe maionese al wasabi e insalata. – 11
(°1, 4, 6, 11)
con cipolla viola caramellata, maionese alla senape, insalata e Cheddar. – 12
(° 1, 3, 6, 7, 9, 10)
con melanzane grigliate, pomodori secchi, pesto di basilico e mousse di ricotta e paprika. – 11
(°1, 7)
Semifreddo al rum scuro e caffè con crema di ricotta aromatizzata alla vaniglia, scaglie di cioccolato nero e biscotto sbriciolato. – 8
(° 1, 3, 7)
Semisfera di cioccolato variegato ripiena di mousse al pistacchio con spugna di lampone e caramello. – 9
(° 1, 3, 7, 8)
Sulla base fragrante di biscotto la nostra Cheesecake ti stupirà con i suoi agrumi, la menta e il coulis di frutta. – 8
(° 1, 3, 7, 8)
Legenda sostanze contenute:
1. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati.
2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
3. Uova e prodotti a base di uova.
4. Pesce e prodotti a base di pesce. Tutto il pesce servito crudo viene sottoposto a trattamento di abbattimento negativo e bonifica preventiva conforme alle prescrizioni del Regolamento CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 3.
5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.
6. Soia e prodotti a base di soia.
7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio).
8. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland, e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
9. Sedano e prodotti a base di sedano.
10. Senape e prodotti a base di senape.
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
I piatti contrassegnati con ° potrebbero essere preparati con materia prima congelata o surgelata
MENÙ MIXOLOGY
Bisogna uscire dalla routine per rilassarsi veramente! Al posto del solito Spritz puoi assaggiare questo aperitivo insolito, dove liquore alle ciliegie e vermouth bianco si mescolano col classico prosecco. – 7
Porto Tawny e maraschino si incontrano con vermouth rosso e Campari. Nascerà il più valoroso dei drink? – 8
Il drink che porta il nome del locale non può che rappresentare al meglio il nostro gusto personale! Vermouth rosso e fernet si intrecciano con un amaro al rabarbaro e con il bitter Select! Amaro, Amore, Amaro, Amore. – 7
Gin, Pimm’s N.1, menta fresca, spremuta di limone e sciroppo alla camomilla, allungati con ginger beer. Accontenta tutte le esigenze, bilanciatissimo. – 8
Un omaggio al primo singolo dell’Original King of Rock and Roll, ‘Tutti Frutti’! La vodka russa incontra il liquore di sakè alle pesche e uno shrub di pere e lamponi per creare un drink che farà parlare di sé e della sua schiuma d’albume. “Tutti Frutti, aw rooty!” – 10
Il Rum cubano si miscela con la Cachaca brasiliana.
Il pino mugo lascia aromi erbacei e balsamici.
Tutto è esaltato da una vaporizzazione di vermouth dry. – 9
Un viaggio nello spazio e nel tempo. Alle note botaniche del gin si aggiungono gli aromi dello zafferano e dello zenzero. Il lime smorza e il bitter al sedano esalta tutti i sapori. In ne, una vaporizzazione di whisky torbato lascia una leggera nota di fumo. “Fantastic!” – 9
Il mezcal si è innamorato del nostro sciroppo di caffè e ribes. La purea di mango, il lime, la schiuma d’albume e il liquore al chinotto saranno i testimoni di nozze. – 9
Jack Daniel’s Old N° 7 e Tennessee Honey si incontrano con lime e sciroppo d’acero. Il top di ginger beer lo rende fresco e tagliente. Da bere goccia a goccia! – 10
Il Rum scuro palleggia con il Disaronno. Ananas passa, latte di mandorla passa, Passion Fruit, Lime, Angostura, Goal! Questo è il nostro gioco. – 9
Whiskey per dare struttura, limone e pompelmo per rinfrescare, amargo chunco per bilanciare la nota dolce del nostro sciroppo di cardamomo e lemongrass. Il giovanotto si fa valere! – 9
Tequila blanco e anejo miscelate e addolcite da uno sciroppo di brandy e agave vengono bilanciate da un bitter sapido di Peychaud’s e trattate come in un old fashioned whiskey cocktail, ma qui è tutto a base di agave! – 10
Nel quartiere più ricco di Città del Messico sanno come si beve bene. Tequila reposado e mezcal
si bilanciano perfettamente con l’amaro del fernet e con le note agrumate del liquore di cognac al mandarino. Il vermouth rosso completa l’opera. Ci vediamo a Polanco! – 10
Inizialmente descritto in un articolo del New York Evening Telegram del 1919, questo drink cubano a base di rum è dedicato a Mario García Menocal, presidente dell’isola no al 1921. Durante il proibizionismo si diffuse e fu considerato da alcuni “l’aristocratico dei cocktail”.
Rum, Vermouth bianco, Cointreau, Granatina, Angostura. – 9
Creato intorno al 1855 da un giovane Triestino chiamato Joseph Santini nella città di New Orleans. In uno dei bar dove lavorava, ha inventato il Crusta. Da molti è considerato un antenato del Margarita.
Cognac, Limone, Cointreau, Zucchero. – 8
Creato da Sam Ross al Milk & Honey di New York nel 2005, questo drink affumicato e pungente porta il nome
della Penicillina, guarirà qualsiasi tuo male!
Scotch Whisky, Miele, Sciroppo di miele e zenzero, Succo di limone. – 9
Creato nel 1906 da Johnny Solon, un barista del Waldorf-Astoria Hotel di New York. Questo è reputato il primo cocktail ad usare il succo di frutta. Jhonny capì di aver creato qualcosa di nuovo e sconosciuto, allora dedicò il drink all’appena aperto Bronx Zoo,
dove solo uno o due giorni prima aveva visto moltissimi animali sconosciuti.
Gin, Vermouth rosso, Vermouth dry, Succo di arancia, Orange bitter. – 8
Sciroppo di zenzero, purea di banana, lime e ginger beer. – 6
Spremuta di melograno, succo di lime, sciroppo alla cannella, scorze d’arancio, chiodi di garofano e ginger beer. – 6
Ananas, Passion fruit, Lime e Chinotto. – 7
Purea di mango, honey mix, lime e Lemonsoda. – 7