MENÙ cibarie
Tante Tapas dalla nostra cucina, da soli o da condividere. 3,5 Euro a Tapas
1 Tapas – 3,5
3 Tapas a testa – 10
(solo per tutto il tavolo)
Trasforma il tuo aperitivo in una cena di degustazione. Tavola imbandita e tutto al centro per condividere un’esperienza speciale
~Atto Primo
-Carpaccio di spigola, yogurt affumicato, basilico e sommacco
-Sgombro scottato, peperone, albicocca e menta
-Ricotta e pesca, carota, pepe lungo
-Pomodoro, anguria, olive e mandorle
(omaggio all’ostrica virtuale)
~Atto Secondo
-Tataki di tonno, scarola liquida, campari e pinoli
-Bruschetta, patate dolci e arachidi
-Crema di piselli, curry, mais
-Cannolino salato ripieno di mortadella
~Atto Terzo
-Bruschetta, zucchine romanesche, scapece
-Tartare di manzo, ananas e birra ipa
-Melanzana, prezzemolo, miso
-Pancia di maiale bbq, sedano, pompelmo e cannella
Trasforma il tuo aperitivo in una degustazione. Tavola imbandita e tutto al centro per condividere un’esperienza speciale
~Atto Primo
-Carpaccio di spigola, yogurt affumicato, basilico e sommacco
-Sgombro scottato, peperone, albicocca e menta
-Ricotta e pesca, carota, pepe lungo
~Atto Secondo
-Cannolino salato ripieno di mortadella
-Bruschetta, patate dolci e arachidi
-Pomodoro, anguria, olive e mandorle
(omaggio all’ostrica virtuale)
~Atto Terzo
-Bruschetta, zucchine romanesche, scapece
-Pancia di maiale bbq, sedano, pompelmo e cannella
-Melanzana, prezzemolo, miso
CON MELANZANE GRIGLIATE, POMODORI SECCHI, PESTO DI BASILICO E MOUSSE DI RICOTTA E PAPRIKA. – 11
CON CREMA DI FORMAGGIO ALLE ERBE MAIONESE AL WASABI E INSALATA. – 13
CON CIPOLLA VIOLA CARAMELLATA, MAIONESE ALLA SENAPE, INSALATA E CHEDDAR. – 14
PANCIA DI MAIALE COTTA LENTAMENTE CON FUMO DI QUERCIA, SENAPE AL MIELE E CITRONETTE. TI APRIRÀ UN MONDO IN BOCCA. – 16
(° 1, 3, 6, 7)
PANCIA DI MAIALE, Pulled Pork E SALSICCE ALL’INSEGNA DELL’AFFUMICATURA CON QUERCIA. IL TRIS DI CARNI AFFUMICATE PERFETTO PER BERE COCKTAIL O BOURBON. 23
- Aggiungi anche Le nostre bbq Ribs 8
- PROVALO CON UN OLD FASHIONED WHISKEY COCKTAIL CON IL KNOBB CREEK BOURBON 13
Semifreddo croccante al rosmarino con crema di ricotta, biscotto sbriciolato, coulis di lamponi e polvere di rosmarino essiccato. – 8
(° 1, 3, 7)
Semisfera di cioccolato variegato ripieno di mousse al cioccolato fondente al peperoncino e coulis di menta. – 9
(° 1, 3, 7, 8)
Sulla base fragrante di biscotto la nostra cheesecake al pistacchio ti stupirà con il suo coulis di frutta, granella e menta. – 9
(° 1, 3, 7, 8)

Legenda sostanze contenute:
1. Cereali contenenti glutine, cioè: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati.
2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
3. Uova e prodotti a base di uova.
4. Pesce e prodotti a base di pesce. Tutto il pesce servito crudo viene sottoposto a trattamento di abbattimento negativo e bonifica preventiva conforme alle prescrizioni del Regolamento CE 853/2004, allegato III, sezione VIII, capitolo 3, lettera D, punto 3.
5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.
6. Soia e prodotti a base di soia.
7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio).
8. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland, e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
9. Sedano e prodotti a base di sedano.
10. Senape e prodotti a base di senape.
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
I piatti contrassegnati con ° potrebbero essere preparati con materia prima congelata o surgelata
MENÙ MIXOLOGY
La cultura tiki, dall’altro capo del mondo! Rum mix, purea di banana, liquore allo zenzero e zucchero donano dolcezza, lime e bitter controbilanciano. – 10
Ai classici Gin, Campari e Vermouth del Negroni abbiamo aggiunto Cynar e una macerazione con pimento, zenzero e cetriolo. Un’aria al bergamotto corona il tutto. Il conte ne sarebbe orgoglioso. – 10
Whiskey per dare struttura, limone e pompelmo per rinfrescare, amargo chunco per bilanciare la nota dolce del nostro sciroppo di cardamomo e lemongrass. Il giovanotto si fa valere! – 10
Il Rum scuro palleggia con il Disaronno. Ananas passa, latte di mandorla passa, Passion Fruit, Lime, Angostura, Goal! Questo è il nostro gioco. – 10
Un viaggio nello spazio e nel tempo. Alle note botaniche del gin si aggiungono gli aromi dello zafferano e dello zenzero. Il lime smorza e il bitter al sedano esalta tutti i sapori. In ne, una vaporizzazione di whisky torbato lascia una leggera nota di fumo. “Fantastic!” – 10
Un omaggio al primo singolo dell’Original King of Rock and Roll, ‘Tutti Frutti’! La vodka russa incontra il liquore alle rose e uno shrub di pere e lamponi per creare un drink che farà parlare di sé e della sua schiuma d’albume. “Tutti Frutti, aw rooty!” – 10
Gin, Pimm’s N.1, menta fresca, spremuta di limone e sciroppo alla camomilla, allungati con ginger beer. Accontenta tutte le esigenze, bilanciatissimo. – 9
Porto Tawny e maraschino si incontrano con vermouth rosso e Campari. Nascerà il più valoroso dei drink? – 9
Bisogna uscire dalla routine per rilassarsi veramente! Al posto del solito Spritz puoi assaggiare questo aperitivo insolito, dove liquore alle ciliegie e vermouth bianco si mescolano col classico prosecco. – 8
Inizialmente descritto in un articolo del New York Evening Telegram del 1919, questo drink cubano a base di rum eÌ dedicato a Mario Garciìa Menocal, presidente dell’isola no al 1921. Durante il proibizionismo si diffuse e fu considerato da alcuni “l’aristocratico dei cocktail”.
Rum, Vermouth bianco, Cointreau, Granatina, Angostura. – 10
Creato intorno al 1855 da un giovane Triestino chiamato Joseph Santini nella cittaÌ di New Orleans. In uno dei bar dove lavorava, ha inventato il Crusta. Da molti eÌ considerato un antenato del Margarita.
Cognac, Limone, Cointreau, Zucchero. – 9
Creato da Sam Ross al Milk & Honey di New York nel 2005, questo drink affumicato e pungente porta il nome
della Penicillina, guariraÌ qualsiasi tuo male!
Scotch Whisky, Miele, Sciroppo di miele e zenzero, Succo di limone. – 12
Creato nel 1906 da Johnny Solon, un barista del Waldorf-Astoria Hotel di New York. Questo eÌ reputato il primo cocktail ad usare il succo di frutta. Jhonny capiÌ di aver creato qualcosa di nuovo e sconosciuto, allora dedicoÌ il drink all’appena aperto Bronx Zoo, dove solo uno o due giorni prima aveva visto moltissimi animali sconosciuti.
Gin, Vermouth rosso, Vermouth dry, Succo di arancia, Orange bitter. – 10
L’Old Fashioned preferito da Frank è a base di Scotch Whisky: la morbida affumicatura del Bowmore 12 e la torba salina dell’Ardbeg si incontrano in un bicchiere affumicato al rosmarino. – 15
Brandy e Rye Whiskey si fondono nella versione di Illya del Sazerac, mentre l’assenzio regala quella classica nota d’anice. Profondo e importante come il nostro barman – 15
Un Martini classico e come ci dice il nome, molto secco, ma mai esile.
La potenza del Sipsmith Navy Strenght si manifesta a pieno nel drink del nostro bar manager! – 15
Il classico Moscow Mule al massimo della sua freschezza: Vodka Beluga, Angostura e lime con fette di zenzero fresco e ginger beer servita a parte come piace al nostro Gianluca detto “Mex” – 14
Classico e diverso allo stesso tempo, il Gin Nº3 accentua le note del vermouth e lo rende di corpo e di cuore come il nostro Dan – 15
L’Agave Collins con Tequila Altos e un taglio di Mezcal Verde Momento, fresco, bevibile e con una leggera nota di fumo. Maneggiare con cura. – 13
Un classico dall’Inghilterra si incontra con la Sicilia. Gin, limone, zucchero e acqua di seltz. Per Mark non poteva essere fatto che con l’Hemysphaerica Gin, con solo ginepro cresciuto sull’Etna. -13
- Lombardia – Riesling Renano – 13,5%
Veneto – Glera – 11%
Calice 6 / Bottiglia 26
- Lombardia – Chardonnay – 12,5%
- Calice 9 / Bottiglia 45
- Lombardia – Riesling Renano e Müller Thurgau – 13%
- Calice 6 / Bottiglia 26
- Lazio – Passerina del Frusinate – 11,5%
- Calice 6,5 / Bottiglia 28
- Sicilia – Catarratto – Bianco Macerato – 12,5%
- Calice 7 / Bottiglia 32
- Toscana – Canaiolo – Rosso – 12,5%
- Calice 6,5 / Bottiglia 28
- Spagna, Galizia – mix di vitigni autoctoni – Rosso – 11%
- Calice 7 / Bottiglia 30
- Abruzzo – Montepulciano d’Abruzzo – Rosato – 12%
- Calice 7 / Bottiglia 32
Gin Tonic con Tanqueray Alcohol Free e Swheppes zero zuccheri per non rinunciare al gusto del tuo long drink preferito – 8
Spremuta di melograno, succo di lime, sciroppo alla cannella, scorze d’arancio, chiodi di garofano e ginger beer. – 8
Sciroppo di zenzero, purea di banana, lime e ginger beer. – 7
Purea di mango, honey mix, lime e Lemonsoda. – 8
Ananas, Passion fruit, Lime e Chinotto. – 7
Regno Unito – 49.9% – 16
Regno Unito – 57.7% – 14
Germania – 57% – 14
Regno Unito – 47% – 12
Germania – 44% – 12
Germania – 45% – 12
Giappone – 43% – 12
Giappone – 40% – 12
Regno Unito – 40% – 12
Italia – 42% – 12
Regno Unito – 43.5% – 12
Scozia – 41.8% – 12
Regno Unito – 42% – 12
Germania – 47% – 12
Italia – 43% – 12
Regno Unito – 40% – 12
Italia – 45% – 12
Italia – 41.3% – 12
Italia – 43% – 12
Regno Unito – 43% – 12
Francia – 46% – 12
Italia – 40% – 12
Germania – 47% – 12
Regno Unito – 46% – 12
Paesi Bassi – 42% – 12
Belgio – 40% – 12
Belgio – 40% – 12
Paesi Bassi – 42% – 12
Paesi Bassi – 42% – 12
Regno Unito – 41.6% – 12
Italia – 41% – 12
Italia – 41% – 12
Regno Unito – 40% – 12
Italia – 47% – 12
Francia – 44% – 12
Regno Unito – 47.3% – 11
Galles – 40% – 11
Regno Unito – 45% – 11
Regno Unito – 57% – 11
Regno Unito – 41.2% – 11
Scozia – 40% – 11
Scozia – 41.4% – 11
Spagna – 42.7% – 10
Regno Unito – 50% – 10
Regno Unito – 40% – 9
Regno Unito – 43.1% – 9
Regno Unito – 40% – 9